Storia
Forza d’Agrò, terra antica tra Messina e Catania, é bagnata dal Mare Ionio nel quale si specchia dall’alto dei suoi 420 metri.
Oggi vi abitano quasi mille persone, delle quali circa 600 nel centro e la restante parte nella località Scifì. Il capoluogo Messina dista 42 km, mentre ad appena 15 km domina la più nota Taormina.
Poco più in là si eleva maestosa la cima nevosa e fumante dell’Etna, il "Mongibello". Il territorio forzese ha una estensione di 10,61 kmq, è bagnato dal Mare Ionio ed ha vicino i Comuni di Letojanni, Gallodoro, Mongiuffi Melia, Roccafiorita, Limina, Casalvecchio, Savoca e Sant’Alessio Siculo. Due strade di grande comunicazione, la S.S. 114 Orientale Sicula e l’Autostrada A18, permettono il collegamento della cittadina con i due grossi centri più vicini: Messina e Catania.
La stazione ferroviaria più vicina é quella di S. Alessio, a circa 6 km da Forza d’Agrò. |